• facebook di Don Fabrizio
  • facebook Grest

Orari SS. Messe

prefestivo: ore 17.00 (SS. Simone e Giuda),
18.30 (S. Lucia)
festivo: ore 8.00 (S. Lucia),
10.00 (S. Lucia),
18.30 (S. Lucia)

Newsletter

Sei qui: Pubblicazioni > Pubblicazioni varie > Leggi articolo

4 MAGGIO - FRA STORIA E LEGGENDA

 

tl_files/immagini/gruppi/pubblicazioni varie/Rondover Sugnano.JPG

C’era una volta un ‘vecio servitor’ che nell’imbrunire di una fredda giornata d’inverno, se ne stava tornando verso casa, a piedi. Era stanco e infreddolito e temeva di non riuscire a giungere a destinazione. Ad un tratto vede lungo la strada, un capitello, era il Capitello di Sugnano. Si ferma per pregare, affinchè la Madonna gli desse la forza di arrivare fino a casa. Proprio in quel momento vede sbucare da dietro il capitello una ‘cazera’, con in mano una scodella di minestra fumante e gliela porge. Il vecchio la prende fra le mani e la guarda, pieno di stupore e meraviglia. Poi si volge verso quella donna per ringraziarla... ma quella donna non c’era più. Così rifocillato, quell’uomo riuscì ad arrivare fino a casa e raccontare questa storia che è così giunta fino a noi.
Questa storia ha ispirato lo scultore Emilio Verziagi, amico da molti anni della comunità di Rondover. Ha così realizzato una statua che raffigura una ‘cazera’ con una scodella in mano, che è stata posta di lato al Capitello di Sugnano, sito in Via Prata nel Comune di Porcia, nei pressi di Rondover.
Ogni anno il 4 Maggio, giorno di S. Floriano a cui è dedicato il Capitello di Sugnano, la comunità di Rondover fa memoria di questo evento. Dopo la recita del Rosario, offre a tutti i presenti un piatto di minestra. Così facendo vuole ricordare che ognuno di noi è chiamato a donare qualcosa di sé a chi si trova in difficoltà nel cammino della vita. Possiamo dare il nostro ascolto, un sorriso, un saluto, la nostra compagnia, la nostra comprensione, la nostra solidarietà.....
Tutti abbiamo qualcosa da offrire per riempire la nostra ‘scodella’.


Lucia Maccan ‘57

 


Torna indietro